openPR Logo
Press release

Smart City Now 2018: Imprese e pubbliche amministrazioni a confronto per la Lombardia del futuro

09-11-2018 05:40 PM CET | IT, New Media & Software

Press release from: Innovability Srl

Smart City Now 2018: Imprese e pubbliche amministrazioni

Trasformare una città in una Smart City è la sfida a cui nessun centro urbano di grandi o medie dimensioni può ormai sottrarsi. Riuscire a gestire le risorse e innovare significa interpretare strategie adatte al territorio, programmare le risorse in maniera coerente e coinvolgere la collettività nello sviluppo della città.

Per questo motivo, per il secondo anno consecutivo, il Cluster Smart Cities & Communities della Regione Lombardia, organizza in collaborazione con Innovability, il prossimo 25 Settembre ad Arese, l’evento che sta diventando il punto di riferimento per le amministrazioni lombarde in tema di innovazione e applicazione di soluzioni tecnologiche per il contesto urbano e territoriale e per il miglioramento della qualità della vita nelle città lombarde.

Il fulcro dell’evento di quest’anno sarà infatti la tavola rotonda delle amministrazioni lombarde che, attraverso un confronto con le aziende e con gli altri stakeholder del territorio, discuteranno le aree su cui le municipalità stanno prestando maggior attenzione e che guideranno le strategie d’investimento delle PA nei prossimi anni in tema di Smart Cities. La Tavola Rotonda delle Pubbliche Amministrazioni Lombarde, vuole in questo senso diventare, per il Cluster SCC, il comitato consultivo capace di elicitare i bisogni e le necessità delle città per porre le basi all’implementazione di nuove progettualità di innovazione urbana. La tavola rotonda sarà poi seguita da veri e propri workshop con accesso riservato, dedicati allo sviluppo di idee progettuali e all’approfondimento di temi specifici: 5G, mobilità intelligente e distretti a energia positiva.

Altro importante confronto sarà quello con il Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities Tech, che presenterà il programma di attività completamente rinnovato, e con la ormai consueta classifica delle città più smart d’Italia redatta da EY tramite l’elaborazione dello Smart City Index.
Smart City Now – Conference & Expo sarà quindi, anche quest’anno, il luogo d’incontro tra amministrazioni pubbliche, aziende e mondo della ricerca, che potranno presentare i risultati dei propri progetti di innovazione e discutere i temi dell’innovazione urbana con gli utenti finali delle loro soluzioni.

Ricorda Stefano Pileri, presidente del Cluster SCC e AD di Italtel: “E’ fondamentale per le città che ambiscono a definirsi smart, avere un costante aggiornamento sui trend tecnologici, sugli scenari regolamentari, sulle tecnologie per la governance dei dati e per l’integrazione delle diverse infrastrutture. In questo senso il Cluster SCC affianca le città lombarde, non solo quelle di grandi dimensioni, nel capire quali sono gli elementi chiave per comprendere e affrontare la trasformazione delle città, renderle più efficienti, più sostenibili e in continuo contatto con i propri cittadini”.

Il programma delle conferenza prevede diverse sessioni tematiche e interventi tra cui Open Fiber, Cisco, Exprivia, ecc… L’area espositiva di Smart City Now sarà il luogo dove grandi aziende e PMI proporranno le loro soluzioni e i propri dimostratori tecnologici per dare una visione dei servizi e delle applicazioni delle città del futuro.

Sito dell’evento: www.smartcitynow.it

Innovability dal 2000 è il punto di riferimento italiano della filiera di operatori nel settore delle tecnologie digitali “disruptive”– in particolare M2M / Internet of Things, Robotics, Wearable e Wireless – e organizzatore di manifestazioni fieristiche, eventi, convegni e seminari formativi che offrono occasioni di dibattito, confronto, scambio commerciale e networking tra aziende, istituzioni e mercati.

Nel 2002 Innovability ha creato M2M Forum il primo evento a livello internazionale sulle tecnologie Machine-2-Machine (antesignane dell’ IoT) che viene ancora organizzato annualmente. Per questo motivo Innovability ha sviluppato in particolare una profonda e continua conoscenza del mercato M2M/IoT, sia a livello italiano sia internazionale che permette di offrire alle aziende anche servizi di marketing, ricerca, consulenza attraverso il proprio ampio database e con la collaborazione di prestigiosi partner scientifici, associativi e industriali italiani ed esteri.

- Innovability srl
- Via Allende 7, Arese, Milano 20020, Italy
- segreteria@innovability.it
- atorti@innovability.it

This release was published on openPR.

Permanent link to this press release:

Copy
Please set a link in the press area of your homepage to this press release on openPR. openPR disclaims liability for any content contained in this release.

You can edit or delete your press release Smart City Now 2018: Imprese e pubbliche amministrazioni a confronto per la Lombardia del futuro here

News-ID: 1233863 • Views:

More Releases from Innovability Srl

AUTOTEQ 5G, ecco i temi in agenda
AUTOTEQ 5G, ecco i temi in agenda
Milano, 3 giugno 2019 - AUTOTEQ 5G è l’ultimo evento nato dall’esperienza di Innovability nell’organizzazione dei principali eventi B2B italiani per gli operatori della Smart Mobility. Nel 2002 il primo evento Telemobility Forum debuttò proprio a Torino al Centro Congressi Lingotto, poi la nascita di IoMOBILITY, appuntamento dedicato ai nuovi Over-The-Top della mobilità per arrivare fino al prossimo appuntamento del 20 giugno 2019 con la prima edizione di AUTOTEQ 5G,
IoThings Milan 2019 - Leading the Digital Transformation of Things
IoThings Milan 2019 - Leading the Digital Transformation of Things
Milano, 15 gennaio 2019. E’ in arrivo IOTHINGS Milan, l’evento internazionale di #Innovability dedicato all’IoT e alla Digital Transformation of Things, che si tiene in primavera a Milano e in autunno a Roma. L’edizione 2018 di IOTHINGS Milan che si è svolta il 10 e il 11 aprile ha visto oltre 2200 partecipanti che hanno incontrato nei convegni, nell’area expo e nei business meetings 123 aziende tra sponsor, espositori e partner
IOTHINGS ROME 2018 - Leading the Digital Transformation of Things
IOTHINGS ROME 2018 - Leading the Digital Transformation of Things
Milano, 2 novembre 2018. Manca poco ad IOTHINGS Rome, edizione autunnale dell’evento organizzato da #Innovability, totalmente dedicato all’IoT e alla Digital Transformation of Things, e parallelo dell’edizione primaverile a Milano. Sono attesi oltre un migliaio di partecipanti che incontreranno nei convegni, nell'area expo e nei business meetings 48 aziende sponsor, espositori e partner provenienti da tutta Europa e 95 speaker nelle 13 sessioni di conferenza; anche quest’anno l’evento

More Releases for Smart

Smart Cities Market is Expected to Witness CAGR of 17.3% by 2027 with Applicatio …
A smart city is an urban unit or area that uses various types of electronic Internet of Things (IoT) devices to collect data and then use the insights to manage resources, assets, and services effectively. Green building is a growing trend in the global smart cities market. Constructing eco-friendly infrastructure facilities can provide a sustainable environment in the cities. Moreover, governments are focused on constructing energy-efficient buildings, in order
Internet of Things (IoT) Devices Market By Type (Computing Devices, Smart Media, …
On a global scale, the Internet of Things (IoT) Devices market is currently showing significant development. The innovative methods and market study have helped many of the major players Samsung Electronics, Apple, Lenovo, ASUS, Acer, Huawei, Coolpad, LG Electronics, Google, Panasonic, Microsoft, Brother Industries, Honeywell, Fitbit, Lenovo to carve a name for themselves in the competitive global market. The Internet of Things (IoT) Devices market is experiencing a massive growth
Global Smart Cities Market by Component (Hardware, Software) by Application (Sma …
Global Smart Cities Market: Overview The global smart cities market is expected to reach a mark of over USD 3000 billion by 2024, at a CAGR over 21% during the forecast period. Significant growth in next-generation technologies such as artificial intelligence AI, personalized healthcare, sustainable energy generation and robotics are driving the smart cities’ future. Moreover, the increase in residential preference towards the adoption of advanced information and communication technologies ICT
Global Smart Infrastructure - A Smart Approach To Smart Cities In 2016
Slowly but surely we are beginning to see a transformation take place in many parts of the world, as governments and councils realise they need to take a holistic approach to future city-wide development. In Australia, for example, we see that Adelaide, Canberra, Newcastle, Lake Macquarie, Sydney, Ipswich and Sunshine Coast have all been identified as being among the leading smart cities. The Netherlands also has great examples of emerging
Global Smart Infrastructure - A Smart Approach To Smart Cities In 2016
The global smart city transformation is underway Slowly but surely we are beginning to see a transformation take place in many parts of the world, as governments and councils realise they need to take a holistic approach to future city-wide development. In Australia, for example, we see that Adelaide, Canberra, Newcastle, Lake Macquarie, Sydney, Ipswich and Sunshine Coast have all been identified as being among the leading smart cities. The Netherlands
Smart Kitchen Appliances Market ( Smart Refrigerators, Smart Dishwashers, Smart …
The rising demand for smart kitchen appliances is linked to their premium design that offers better effectiveness and more comfort than their traditional counterparts. With energy efficiency at its core, the global market for smart kitchen appliances is expected to surge at a robust pace in the near future.In a report titled “Smart Kitchen Appliances Market - Global Industry Analysis, Size, Share, Growth, Trends and Forecast 2014 - 2022,” Transparency