openPR Logo
Press release

AUTOTEQ 5G, ecco i temi in agenda

06-04-2019 04:47 PM CET | IT, New Media & Software

Press release from: Innovability Srl

Milano, 3 giugno 2019 - AUTOTEQ 5G è l’ultimo evento nato dall’esperienza di Innovability nell’organizzazione dei principali eventi B2B italiani per gli operatori della Smart Mobility. Nel 2002 il primo evento Telemobility Forum debuttò proprio a Torino al Centro Congressi Lingotto, poi la nascita di IoMOBILITY, appuntamento dedicato ai nuovi Over-The-Top della mobilità per arrivare fino al prossimo appuntamento del 20 giugno 2019 con la prima edizione di AUTOTEQ 5G, evento 100% business oriented in co-location con WorldDAB Automotive 2019, a cura di DAB Italia.

Oltre 200 i professionisti nazionali ed internazionali attesi provenienti dai settori Automotive e ICT che parteciperanno a conferenze, attività hands-on, business meetings per una full immersion nel mondo delle auto connesse. Nel corso delle sessioni in programma per la giornata saranno affrontati temi d’attualità supportati da ricerche e indagini di mercato, osservatori e trend riguardanti il settore automotive con focus sia sull’avvento dell’approccio tecnico e di business MaaS (Mobility as a Service) che sull'impatto delle tecnologie “disruptive” quali AV/VR, Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Particolare attenzione, inoltre, alle opportunità e sfide introdotte dallo sviluppo del 5G come strumento per una maggiore connettività e alla crescente richiesta di tecnologie embedded sicure ed efficienti, alla luce dei sempre e maggiori requisiti di cybersecurity.

La Conferenza si aprirà con una Overview sul mercato globale dei veicoli autonomi e sull’impatto di tale trasformazione nell'industria automotive. Secondo recenti ricerche IHS Markit, entro il 2023 le vendite di automobili connesse raggiungeranno in tutto il mondo 72,5 milioni di unità, rispetto a 24 milioni di unità nel 2015. Ciò significa che, in poco più di otto anni, quasi il 69% delle autovetture vendute scambierà dati con fonti esterne. In conferenza, il tema verrà illustrato da Beatriz Minamy, Senior Technical Analyst – Connected Car, IHS Markit. Philipp J. Reuter, Head of Mediterranean Region, Frost & Sullivan illustrerà i megatrend globali e la visione futura dell’automotive: dalle auto connesse alle flying cars e hyperloops fino ai jets ipersonici. Massimo Cavazzini, Business Development, Amazon Web Services presenterà interessanti progetti aziendali sull’automotive.
Questi alcuni degli interventi previsti e delle tematiche che verranno affrontate nella prima sessione mattutina (9.00 – 11.30) volte ad esaminare le principali tendenze su scala globale e le sfide tecnologiche in atto sui principali fattori abilitanti, sugli ecosistemi e sui nuovi di modelli di business che daranno forma al mercato nel prossimo futuro.
Entrando nel vivo della giornata, nella seconda sessione del mattino (11.30 – 13.00), si affronterà il grande quesito “Connettività: le reti 5G saranno la scelta migliore?” con Paolo Pagano, Director, CNIT – Port of Livorno joint laboratory, Silvia Canale - rappresentante del Progetto Europeo H2020 5G-EVE che illustrerà i ruoli e le opportunità nella piattaforma di convalida 5G europea - e Alberto Bonamico, Business Development Director Automotive, Transatel. Questa sessione esaminerà le tecnologie di connettività che massimizzeranno i benefici dei veicoli connessi, rendendoli così una realtà commercialmente valida per un’affidabile diffusione sul mercato.

Il programma pomeridiano sarà animato da altre sessioni, (14.00 – 16.00) che affronteranno le seguenti tematiche:

“Tecnologie embedded, dagli adas ai veicoli autonomi”, questo il titolo del primo incontro volto a presentare una visione dello stato dell’arte e delle prossime sfide. Numerosi e autorevoli relatori animeranno il dibattito da Marco Accomazzo, Networking Specialist FAE EMEA, EBV Elektonik a Giuseppe Amato, Technical Manager & Business Development Europe, VIA Technologies, Stefano Borgato, Transport Planner & Policy Analyst, TRT – Trasporti e Territorio, Matteo Zammattio, Technologist – EMEA CTS Field Applications Engineering, Western Digital e, a concludere la sessione, la testimonianza di Gianluca Fazio, Regional Sales Engineer, ON Semiconductors.

“Telematics&Localization” Il secondo incontro tematico prende spunto dalla recente indagine di mercato “L’auto connessa... vista da chi guida. Il ruolo e i rischi dei dati nell’industria dell’auto” condotta dall’associazione confindustriale Aniasa e dalla società di consulenza Bain & Company che sarà illustrata da Gianluca Di Loreto. Alcuni esponenti delle maggiori assicurazioni italiane porteranno le loro testimonianze da Andrea Radini, Business Architect, Cattolica Assicurazion a Massimiliano Mascoli, Head of Insurtech, Business execution & international business, Sara Assicurazioni, Diego Soulé, Head of Strategy Region Eu3 per Mobile Device & Digital Risk & Telematics, Allianz Partners Italia e Alessandro Via, Head of Service Design, Generali Italia.

L’ultima sessione pomeridiana (16.00 – 18.00) riguarderà la Cybersecurity. Il dibattito verterà sugli aspetti di sicurezza informatica in-vehicle e relativa conformità alla direttiva E-Call, le soluzioni dei provider software per rispondere agli attacchi cyber costantemente in evoluzione, le tecnologie necessarie per garantire tracciabilità dei dati, protezione e utilizzo e quando si può parlare di Intellectual Property nella filiera della mobilità.

Con il debutto di AUTOTEQ 5G Innovability crea una nuova e necessaria sinergia tra il settore automotive e le telecomunicazioni e nel farlo ambisce a diventare, nel prossimo futuro, il punto di riferimento e d’incontro per start-up, grandi imprese e PMI che operano nell’ecosistema dei veicoli connessi. I visitatori e gli addetti ai lavori avranno l’opportunità di incontrare i maggiori professionisti italiani ed esteri in campo ICT e, contemporaneamente da utenti, testare e sperimentare con dimostrazioni sul campo le soluzioni emergenti e di tendenza in procinto di rivoluzionare il Mercato della mobilità futura.

Innovability srl
Via Salvador Allende 7 – 20020 Arese (MI)
Tel. +39 02 8715 6782
E-mail: Segreteria@innovability.it
Press contact: ppianta@innovability.it

Innovability dal 2000 è il punto di riferimento italiano della filiera di operatori nel settore delle tecnologie digitali “disruptive” - in particolare Internet of Things, AI & Robotics, Blockchain, Wearable e AR/VR - e organizzatore di manifestazioni fieristiche, eventi, convegni e seminari formativi che offrono occasioni di dibattito, confronto, scambio commerciale e networking tra aziende, istituzioni e mercati. Nel 2002 Innovability crea M2M Forum il primo evento a livello internazionale sulle tecnologie Machine-2- Machine (antesignane dell’IoT) ancora oggi organizzato annualmente. Innovability annovera una profonda e continua conoscenza del mercato M2M/IoT e di tutti i principali player e stakeholder, a livello italiano e internazionale ed è in grado di offrire alle aziende anche servizi di marketing, ricerca, consulenza attraverso il proprio ampio database oltre ad avvalersi della collaborazione di prestigiosi partner scientifici, associativi, industriali italiani ed esteri.

This release was published on openPR.

Permanent link to this press release:

Copy
Please set a link in the press area of your homepage to this press release on openPR. openPR disclaims liability for any content contained in this release.

You can edit or delete your press release AUTOTEQ 5G, ecco i temi in agenda here

News-ID: 1764382 • Views:

More Releases from Innovability Srl

IoThings Milan 2019 - Leading the Digital Transformation of Things
IoThings Milan 2019 - Leading the Digital Transformation of Things
Milano, 15 gennaio 2019. E’ in arrivo IOTHINGS Milan, l’evento internazionale di #Innovability dedicato all’IoT e alla Digital Transformation of Things, che si tiene in primavera a Milano e in autunno a Roma. L’edizione 2018 di IOTHINGS Milan che si è svolta il 10 e il 11 aprile ha visto oltre 2200 partecipanti che hanno incontrato nei convegni, nell’area expo e nei business meetings 123 aziende tra sponsor, espositori e partner
IOTHINGS ROME 2018 - Leading the Digital Transformation of Things
IOTHINGS ROME 2018 - Leading the Digital Transformation of Things
Milano, 2 novembre 2018. Manca poco ad IOTHINGS Rome, edizione autunnale dell’evento organizzato da #Innovability, totalmente dedicato all’IoT e alla Digital Transformation of Things, e parallelo dell’edizione primaverile a Milano. Sono attesi oltre un migliaio di partecipanti che incontreranno nei convegni, nell'area expo e nei business meetings 48 aziende sponsor, espositori e partner provenienti da tutta Europa e 95 speaker nelle 13 sessioni di conferenza; anche quest’anno l’evento

More Releases for Business

Business Consulting Company, Business Consulting Firm, Business Consulting Servi …
The market research is an essential portion of any business strategy and primarily comprises of the data collecting about the markets and consumers in those markets. In recent’s globalized business surroundings, effective market research is a critical portion of any business’s efforts to compete successfully. At Ken Research, the market research services support businesses identify growth opportunities and form a competitive strategy reliant on the deep understanding of consumers and
Business to Business Media Market 2019 Business Scenario – Bloomberg, IBM, Ora …
A new Profession Intelligence Report released by Stats and Reports with the title Global Business to Business Media Market "can grow into the most important market in the world that has played an important role in making progressive impacts on the global economy. Global Business to Business Media Market Report presents a dynamic vision to conclude and research market size, market hope and competitive environment. The study is derived from
Business to Business (B2B) Telecommunication Market Prolific Business Methodolog …
B2B telecommunications is a form of communications that takes place between companies in different forms such as text, voice, video, emails, and among others. B2B telecommunication providers maintain systems that transmit data, text, sound, and voice and video, which facilitates direct communication between businesses. Telecommunications platforms can also be utilized by marketers in order to boost a company's visibility within the industry and identify networking opportunities. Request For Customization of Research
Business Alliance Market Growing Dynamically with Leading Top Key Players like B …
A business alliance is an agreement between businesses, usually motivated by cost reduction and improved service for the customer. Alliances are often bounded by a single agreement with equitable risk and opportunity share for all parties involved and are typically managed by an integrated project team. An example of this is code sharing in airline alliances. The Global Business Alliance Market 2019 research provides a basic overview of the industry including
Global Interferon Market Business Growth, Business Opportunities, Business Outlo …
Albany, NY, USA / 16 Oct 2018: - A New fresh research report presented by KD Market Insights provides a detailed analysis of “Global Interferon Market Size, Trends, Opportunity and Forecast to 2023” research report will include all the major trends and technologies that play an important role in market growth in the predicted span of 6 years. It also presents the overview of industry players, advantages, challenges the business
Global Intramuscular Immune Globulin Market Business Growth, Business Opportunit …
Albany, NY, USA / 16 Oct 2018: - A New fresh research report presented by KD Market Insights provides a detailed analysis of “Global Intramuscular Immune Globulin Market Size, Trends, Opportunity and Forecast to 2023” research report will include all the major trends and technologies that play an important role in market growth in the predicted span of 6 years. It also presents the overview of industry players, advantages, challenges