Press release
Il marzo di NETASQ é al Security Summit
Dopo l’ICT Security Forum del 5 febbraio, l’azienda partecipa alla prima edizione milanese del Security Summit illustrando i benefici derivanti da scelte tecnologiche oculate nell’ambito della sicurezza informatica, dati alla mano.NETASQ, produttore leader europeo di soluzioni per la prevenzione contro le intrusioni proattiva day 0, sarà presente al Security Summit di Milano, 24 - 26 Marzo 2009, Atahotel Executive. La partecipazione di NETASQ s’inserisce ottimamente nella più ampia strategia di totale apertura dell’azienda, tesa a fornire al mercato in generale e all’utenza finale in particolare gli strumenti necessari per effettuare scelte dettate dalla tecnologia e non dal mero valore di mercato di un brand, quando si tratta di soluzioni di sicurezza informatica.
I partecipanti al Security Summit potranno approfondire i più diversi aspetti della sicurezza informatica, proposti in tavole rotonde, percorsi formativi, atelier tecnologici e focus sulle minacce e tecnologie più moderne, costruendo un percorso specifico in base alle proprie esigenze. “Il format innovativo del Security Summit si sposa in modo ideale con l’intento di NETASQ di condividere il proprio know-how sui benefici derivanti dalle tecnologie di nuova generazione per la protezione globale e proattiva delle reti”, ci confida l’Ing. Alberto BRERA, Country Manager di NETASQ Italia.
Ad 11 anni dalla sua fondazione, NETASQ è ormai nota a livello mondiale per la forte focalizzazione e la competenza dimostrata nell’ambito della sicurezza informatica. Durante l’intervento “FOCUS ON: l’evoluzione delle reti, radiografia di una moderna soluzione per la sicurezza informatica dal perimetro all’area” del 25 marzo alle ore 16:00 l’azienda presenterà i diversi approcci adottati dai vendor di sicurezza informatica per proteggere le moderne reti geograficamente distribuite o infrastrutture per le quali l’impiego di internet è ormai un asset aziendale critico, analizzando le differenze ed il valore aggiunto dell’una o l’altra tecnologia.
“L’obiettivo del nostro intervento è non solo presentare le diverse modalità operative e quindi scelte tecnologiche operate dai vendor di sicurezza informatica presenti sul mercato, bensì farne una vera e propria radiografia, con l’intento di condividere con chi vorrà ascoltarci gli strumenti atti ad individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze in un futuro, valutando correttamente i pro ed i contro associati alle diverse tecnologie” conclude il Dr. Marco GENOVESE, Presales Engineer di NETASQ e docente del Security Summit.
Con più di 40.000 dispositivi di cui 10.000+ venduti in tutto il mondo solo nello scorso anno attraverso la propria rete di più di 500 partner certificati in 30 Paesi, NETASQ é uno dei maggiori attori sul mercato europeo della sicurezza informatica. Le soluzioni NETASQ sono la risposta più efficiente alla necessità delle aziende di implementare soluzioni di protezione unificata contro minacce perimetrali e spam.
Contatti per la stampa
SAB Marketing Services
Ufficio Stampa NETASQ Italia
Tel: +39 031 3308073
netasq@sab-mcs.com
This release was published on openPR.
Permanent link to this press release:
Copy
Please set a link in the press area of your homepage to this press release on openPR. openPR disclaims liability for any content contained in this release.
You can edit or delete your press release Il marzo di NETASQ é al Security Summit here
News-ID: 71283 • Views: …
More Releases from NETASQ

Certificazione EAL 4+ per NETASQ
L’azienda è ora uno dei pochi produttori ad aver certificato tutte le funzionalità essenziali per soluzioni di sicurezza informatica avanzate.
La certificazione EAL 4+ assegnata alla versione 8 del software NETASQ conferma la leadership tecnologica del produttore francese di firewall e soluzioni di sicurezza IPS e VPN, pioniere e player di rilievo nel mercato della sicurezza informatica.
Questa certificazione, conferita a NETASQ dall’agenzia francese ANSSI (Network and Information Security Agency), organismo interministeriale…

NETASQ contrasta le nuove tecniche di Denial of Service
Il motore IPS di NETASQ protegge contro le nuove tecniche di attacco TCP / HTTP che daranno vita ad un’ondata di intrusioni senza precedenti durante l’estate. La tecnologia NETASQ consente ai clienti di affrontare tale minaccia con serenità.
Di recente il Phrack Magazine [1] ha trattato un nuovo attacco che sfocia in un Denial of Service. Secondo indiscrezioni, le speculazioni su attacchi agli USA da parte della Corea del Nord fanno…

Netasq in crescita anche nel 2009
L’azienda aggiunge nuovi successi al proprio attivo e chiude il primo semestre con una crescita sostenuta.
In controtendenza rispetto ad un contesto economico globale difficile, NETASQ, pioniere e player di rilievo nel mercato della sicurezza informatica, ha registrato nel primo semestre uno sviluppo del proprio giro d’affari due cifre, guadagnando ulteriori quote di mercato.
In particolare, il primo semestre dell’anno fiscale 2009 vede il giro d’affari di NETASQ in crescita dell’11% rispetto…
NETASQ rinnova MFILTRO, la sua linea di dispositivi antispam
Le soluzioni antispam del produttore francese analizzano 27 millioni di e-mail al giorno e bloccano oltre il 99.7% dello spam. Raggiunto tale obiettivo NETASQ rinnova la propria gamma antispam per garantire una protezione ottimale e semplificata, mettendo un freno alla piaga dello spam ed assicurando alle aziende un incremento di produttività.
NETASQ, pioniere e player di rilievo nel mercato della sicurezza Informatica, annuncia oggi con MFILTRO 200 ed MFILTRO 500 due…
More Releases for Security
Aerospace Cyber Security Market : Network security, Wireless security, Cloud sec …
According to a new report published by Allied Market Research, titled, "Aerospace Cyber Security Market," The aerospace cyber security market was valued at $39.7 billion in 2021, and is estimated to reach $92.0 billion by 2031, growing at a CAGR of 9.0% from 2022 to 2031.
𝐃𝐨𝐰𝐧𝐥𝐨𝐚𝐝 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐒𝐚𝐦𝐩𝐥𝐞 𝐏𝐃𝐅 : https://www.alliedmarketresearch.com/request-sample/9433
Aerospace cybersecurity is a security driven technology which is dedicated towards the safety & security of aircrafts, spacecrafts and drones…
Healthcare Cyber Security Market by Type (Service and Solution), Security (Appli …
Healthcare Cyber Security Market: 2023
The global Healthcare Cyber Security Market size was valued at USD 4,591 Million in 2016, and is projected to reach at USD 12,467 Million by 2023, with a CAGR of 15.6% from 2017 to 2023.
Covid-19 latest section covered in this report.
Get Free Sample: https://reports.valuates.com/request/sample/ALLI-Auto-1J168/Healthcare_Cyber_Security
Cyber security solutions and services enable healthcare organizations to protect their business-critical infrastructure and patient data, and meet regulatory compliance.
Increase…
Aerospace Cyber Security Market Analysis and Forecasts by Security Type (Network …
The aviation industry is one of the sophisticated industries across the globe and the industry is integrated with advanced technological solutions. This has created a major concern towards securing the enormous quantity of data being generated every day. With the advancements in the different technological fields, the cyber attackers are also finding newer process to gain desired insights. In the current market scenario, aerospace industry is also witnessing substantial upswing…
Security Assessment Market Report 2018: Segmentation by Security Type (Endpoint …
Global Security Assessment market research report provides company profile for Kaspersky (Russia), IBM (US), FireEye (US), Optiv Security (US), Qualys (US), Trustwave (US), Veracode (US), Check Point (Israel), Absolute Software (Canada), Rapid7 (US), CynergisTek (US) and Others.
This market study includes data about consumer perspective, comprehensive analysis, statistics, market share, company performances (Stocks), historical analysis 2012 to 2017, market forecast 2018 to 2025 in terms of volume, revenue, YOY growth…
The Mobile Security (mSecurity) Bible: 2014 - 2020 - Device Security, Infrastruc …
Mobile networks around the globe generate more than 86 Exabytes of traffic annually. The immense volume of traffic together with the growing adoption of open source Operating System (OS) platforms such as Android has opened up new security threats. Mobile malware, SMS spam, cyber attacks and unlawful eavesdropping are an ever-increasing problem for enterprises, consumers and mobile network operators around the globe.
This has in turn led to significant investments in…
Mobile Security (MSecurity) Market Analysis To 2020 - Device Security, Infrastru …
Mobile networks around the globe generate more than 86 Exabytes of traffic annually. The immense volume of traffic together with the growing adoption of open source Operating System (OS) platforms such as Android has opened up new security threats. Mobile malware, SMS spam, cyber attacks and unlawful eavesdropping are an ever-increasing problem for enterprises, consumers and mobile network operators around the globe.
This has in turn led to significant investments in…