Press release
NETASQ alla conquista della Pubblica Amministrazione italiana
Forte dei successi riscossi, NETASQ si rivolge con fiducia alla Pubblica Amministrazione ed alla Difesa italianeMilano, 13 giugno 2007 - I fattori di crescita ed evoluzione dell’ICT nell’ambito della pubblica amministrazione e del militare impongono una rigorosa attenzione alla sicurezza, specie quando le tecnologie informatiche più innovative (Wireless, VoIP, RFID, biometrie) vengono impiegate per garantire un’interconnessione tra i sistemi informativi ed una maggior apertura verso l’esterno, consentendo alla PA ed alla Difesa di migliorare la propria efficienza operativa ed amministrativa oltre ad incrementare la qualità dei servizi in rete.
Sia nell’ambito della Difesa, dove i dispositivi NETASQ sono stati approvati dalla NATO e dalla DCSSI - direzione centrale della sicurezza informatica del Ministero della difesa francese - sia nella Pubblica Amministrazione francese, dove l’azienda ha installato circa 600 appliance nello scorso anno, NETASQ ha riscontrato un notevole apprezzamento per le proprie soluzioni.
Questo spiccato interesse si spiega facilmente: mentre la maggior parte dei concorrenti di NETASQ impiega ancora la “Stateful Inspection” che non si spinge fino al livello applicativo ignorando completamente molti attacchi, o tenta invano di integrare su ASICs obsoleti sistemi IPS di terzi basati su proxy con risultati disastrosi in termini di accuratezza e prevenzione e drastici effetti sulla performance, NETASQ garantisce protezione contro gli attacchi più sofisticati senza alcun impatto sulla performance della rete e delle applicazioni analizzate. L’approccio “tutto in uno” globale adottato da NETASQ garantisce il pieno controllo del traffico all’interno della rete. Inoltre NETASQ é uno tra i pochi produttori che applica tutte le policy di sicurezza anche al traffico VPN, che si tratti di collegamenti SSL o IPSec.
Anche in Italia l’attenzione verso la sicurezza informatica assume proporzioni sempre maggiori, soprattutto nell’ambito militare e della PA, dove gli strumenti atti a garantire una prevenzione globale di ogni eventuale rischio nell’entrata, nella gestione e nell’uscita di dati, un corretto e celere scambio di informazioni da e verso i distinti apparati nel rispetto della privacy personale e del segreto militare costituiscono una porzione rilevante degli investimenti informatici; tendenza pienamente confermata dal Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA), che indica l’investimento in ICT security quale elemento fondamentale della strategia 2008 – 2010.
“Di fronte all’incipiente informatizzazione dei servizi (obiettivo: e-democracy) l’importanza attribuita alla sicurezza informatica non ci meraviglia, perché i vantaggi di un investimento nel processo di apertura verso i cittadini / le imprese sono direttamente proporzionali al grado di fiducia riposto dagli stessi nella sicurezza del mezzo informatico. Alla luce della progressiva apertura verso l’esterno di entrambi i settori, i dispositivi di NETASQ sono la soluzione ideale per queste tipologie di architettura in termini di qualità e prestazioni”, conferma Alberto Brera, Country Manager Italy di NETASQ.
Forte del proprio valore aggiunto, NETASQ presenterà le proprie pluripremiate soluzioni ai dirigenti informatici di PA e Difesa in occasione del Security Day del 21 Giugno a Roma, organizzato da Banca Europa con il patrocinio del Ministero della Difesa, e del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie.
“Questo incontro con la Pubblica Amministrazione e le Istituzioni Militari sarà un’ottima occasione per identificare insieme ai nostri interlocutori il punto di incontro tra le loro esigenze e le nostre soluzioni. Oltre ad illustrare le nostre tecnologie ed i benefici derivanti dall’impiego dei nostri dispositivi presenteremo in anteprima due novità nella gamma di soluzioni di sicurezza NETASQ.” aggiunge Gabriele Minniti, Senior Systems Engineer di NETASQ Italia.
-----------------------------
Informazioni su NETASQ
Fondata nel 1998, NETASQ é uno dei maggiori attori sul mercato europeo della « unified security » e della gestione degli attacchi destinati alle aziende. Poiché ogni azienda, indipendentemente dalle proprie dimensioni, corre lo stesso rischio di un attacco informatico, NETASQ produce e distribuisce appliance che associano una tecnologia unica di prevezione contro le intrusioni in tempo reale, l’ASQ (« Active Security Qualification », integrata di serie in tutti i suoi prodotti UTM garantisce una protezione ottimale grazie alla combinazione di diverse tipologie di analisi innovative) alle funzioni di firewall applicativa e perimetrale, VPN IPSec e SSL, filtraggio dei contenuti e protezione del traffico VoIP. Quale vero innovatore tecnologico, NETASQ offre tutte le funzioni di sicurezza indispensabili integrate in un singolo apparecchio. NETASQ confida in un modello di distribuzione commerciale a due livelli (2-tier) e dispone di una rete di 500 partner che distribuiscono attivamente le soluzioni in 30 diversi Paesi in tutto il mondo (Asia, Europa, Medio Oriente).
Per ulteriori informazioni pregasi consultare : http://www.netasq.it e http://mfiltro.netasq.com.
-----------------------------
Informazioni su Banca Europa
Il centro studi Banca Europa nasce nel 1993 per iniziativa di alcuni dei nomi più accreditati del panorama finanziario e bancario europeo. Negli anni, parallelamente all’attività editoriale che vede tra l’altro la pubblicazione del periodico di cultura economica e finanza "Banca Europa", l’attività del centro studi si è focalizzata sull’organizzazione di seminari scientifici e di convegni commerciali dedicati all’ICT per settori verticali (banche, assicurazioni, pubblica amministrazione, medie e grandi imprese).
Attraverso un costante monitoraggio delle problematiche tecnologiche si giunge alla realizzazione d’incontri tecnico informativi il cui obiettivo è di aggregare la domanda all’offerta. La struttura dei convegni di "Banca Europa" è quella della DOMANDA/RISPOSTA: la richiesta di servizi e strumenti avanzata dalla dirigenza del mondo bancario o della Pubblica Amministrazione e l'offerta da parte dell'industria ICT. I convegni si tengono sempre presso le SEDI stesse dei Grandi Clienti. (Per il settore bancario: presso la Banca Intesa o la Banca di Roma. Per la P.A. nel Ministero delle Comunicazioni. Per le Assicurazioni presso la sede delle Assicurazioni Generali, etc..)
Di particolare importanza è stato il progetto, intrapreso con il Ministero dell’Industria e delle Telecomunicazioni, che ha indotto centro studi Banca Europa ad analizzare il fabbisogno tecnologico di oltre 13.000 imprese (medie e grandi).
-----------------------------
Contatti per la stampa
SAB Marketing Services
Silvia Amelia Bianchi
Tel: +39 0376 944492
emai: press@sab-mcs.com
This release was published on openPR.
Permanent link to this press release:
Copy
Please set a link in the press area of your homepage to this press release on openPR. openPR disclaims liability for any content contained in this release.
You can edit or delete your press release NETASQ alla conquista della Pubblica Amministrazione italiana here
News-ID: 22174 • Views: …
More Releases from NETASQ

Certificazione EAL 4+ per NETASQ
L’azienda è ora uno dei pochi produttori ad aver certificato tutte le funzionalità essenziali per soluzioni di sicurezza informatica avanzate.
La certificazione EAL 4+ assegnata alla versione 8 del software NETASQ conferma la leadership tecnologica del produttore francese di firewall e soluzioni di sicurezza IPS e VPN, pioniere e player di rilievo nel mercato della sicurezza informatica.
Questa certificazione, conferita a NETASQ dall’agenzia francese ANSSI (Network and Information Security Agency), organismo interministeriale…

NETASQ contrasta le nuove tecniche di Denial of Service
Il motore IPS di NETASQ protegge contro le nuove tecniche di attacco TCP / HTTP che daranno vita ad un’ondata di intrusioni senza precedenti durante l’estate. La tecnologia NETASQ consente ai clienti di affrontare tale minaccia con serenità.
Di recente il Phrack Magazine [1] ha trattato un nuovo attacco che sfocia in un Denial of Service. Secondo indiscrezioni, le speculazioni su attacchi agli USA da parte della Corea del Nord fanno…

Netasq in crescita anche nel 2009
L’azienda aggiunge nuovi successi al proprio attivo e chiude il primo semestre con una crescita sostenuta.
In controtendenza rispetto ad un contesto economico globale difficile, NETASQ, pioniere e player di rilievo nel mercato della sicurezza informatica, ha registrato nel primo semestre uno sviluppo del proprio giro d’affari due cifre, guadagnando ulteriori quote di mercato.
In particolare, il primo semestre dell’anno fiscale 2009 vede il giro d’affari di NETASQ in crescita dell’11% rispetto…
NETASQ rinnova MFILTRO, la sua linea di dispositivi antispam
Le soluzioni antispam del produttore francese analizzano 27 millioni di e-mail al giorno e bloccano oltre il 99.7% dello spam. Raggiunto tale obiettivo NETASQ rinnova la propria gamma antispam per garantire una protezione ottimale e semplificata, mettendo un freno alla piaga dello spam ed assicurando alle aziende un incremento di produttività.
NETASQ, pioniere e player di rilievo nel mercato della sicurezza Informatica, annuncia oggi con MFILTRO 200 ed MFILTRO 500 due…
More Releases for Banca
Banca Neo Announces Digital Banking Platform Using Advanced Technology to Serve …
Young French entrepreneur Mickael Mosse is leading a modern organization to serve the underbanked and provide exceptional financial operation services for businesses.
Latvia – There are currently over 2 billion people worldwide who are unbanked for several reasons. Lack of a bank account reduces the economic advantage of the individuals and is one of the causes of poverty. A modern bank, Banca Neo, is confronting the problems using modern and advanced…
Retail Banking Market Is Thriving Worldwide | BNL, UBI Banca, Mediobanca, Banca …
HTF MI added a new research study in its database with title 'Italy Retail Banking: Opportunities and Risks to 2023' that includes detailed analysis, Competitive landscape, forecast and strategies. The study covers geographic analysis that includes regions like North America, Europe, Asia-Pacific, South America, Middle East and Africa and important players/vendors such as Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM etc. The report will help user gain market insights, future trends and…
Alternative Payment Solution: Jiffy By SIA, Paym, Swish, BNL, Banca Nuova, Banca …
Jiffy is an Italy-based mobile payment solution developed by SIA S.p.A. in October 2014. It is one of the leading P2P payment solutions in Europe with 4.2 million users, the second-highest in the region after Swish, ahead of the UK’s Paym. The solution allows users to make P2P transfers in real-time on their smartphones. Jiffy allows money to be transferred simply by selecting the recipient from the mobile's address book.
To…
Credit Suisse Private Banking Market 2019 Financial Performance Analysis by Cred …
Credit Suisse is a global bank headquartered in Zürich, Switzerland. It provides private banking and wealth management, corporate banking, investment banking, and retail banking services to individuals, corporations, and institutions in around 50 countries. It offers private banking services through three regional divisions that collectively employ 3,020 relationship managers as of December 31, 2017.
This profile is a comprehensive analysis of Credit Suisse’s wealth management and private banking operations. It offers insight into…
Payments Landscape in Romania Market Opportunities and Risks by Banca Transilvan …
Payments Landscape in Romania Market report provides detailed analysis of market trends in the Romanian cards and payments industry. It provides values and volumes for a number of key performance indicators in the industry, including cash, payment cards, credit transfers, direct debit, and cheques during the review-period 2013-2017.
Get Sample Copy Of This Report at http://orbisresearch.com/contacts/request-sample/2123756
Key Leading Major Companies Mentioned:
Banca Transilvania, Raiffeisen Bank, Erste Bank, CEC Bank, ING Bank, Eurobank, UniCredit…
Italy Cards And Payments Market Dominated Key Players BancoPosta Poste Italiane …
Italy cards and payments industry is dominated by prepaid cards, which accounted for a share of 35% of the total cards in circulation. Prepaid cards are expected to be the most popular as they allow customers to eliminate wasteful spending and pre-define their spending limits. The debit card category will continue to remain the largest card category both in terms of volume and transaction value. Credit and charge cards are…